1. Introduzione
La sezione è aperta a tutti, chiunque può inserire
una propria recensione o un commento ad una recensione di qualcun
altro; chiunque può leggere le recensioni e i commenti postati
da altri.
Per recensione si intende una analisi critica di una qualsiasi opera,
manifestazione o prodotto che fanno parte delle quattro categorie
della sezione: libri, musica, cinema, giochi & videogiochi.
Un giudizio personale senza un'analisi critica non è da ritenersi
una recensione: un messaggio postato contenente, ad esempio, solamente
la frase "Non andate a vedere questo film, fa schifo"
non è una recensione.
Inoltre non è ammesso che nelle recensioni vengano utilizzate
espressioni oltraggiose o che comunque possano creare problemi di
carattere legale al proprietario del presente sito.
Questa sezione non è legata esclusivamente al mondo fantasy
o ai giochi di ruolo, quindi è possibile recensire anche
prodotti che non hanno a che fare con queste categorie.
E' possibile postare recensioni di prodotti già recensiti
da altri.
2. Cosa si può recensire
LIBRI
Qualsiasi libro pubblicato: narrativa, saggistica, fotografia, ecc.
MUSICA
CD o DVD musicali - Concerti (dal vivo oppure visti in TV o su DVD/VHS).
CINEMA
Film visti al cinema, TV o su DVD/VHS - Edizioni DVD di film (sarà
possibile recensire oltre al film la qualità dell'edizione
DVD).
GIOCHI & VIDEOGIOCHI
Qualsiasi tipo di gioco: da tavolo, di miniature, di carte, di ruolo,
ecc. - Qualsiasi tipo di videogioco per PC o consolle.
FUMETTI
Qualsiasi fumetto o anime, sia le serie complete che i singoli numeri.
TELEVISIONE
Qualsiasi programma televisiovo o prodotto creato per la televisione,
anche se mai trasmesso in Italia (serie di cartoni animati, anime,
telefilm, fiction, ecc.)
3. Inserire una recensione
Per inserire una nuova recensione basta cliccare sul tasto "Inserisci
una recensione" che si trova nella pagina principale della
sezione.
Fatto questo bisogna compilare con attenzione il form.
- NOME
In questo campo potete inserire i vostri nome e cognome oppure uno
pseudonimo. E' cosa saggia non cambiare ogni volta lo pseudonimo
e tenere tutte le proprie recensioni sotto uno stesso nome, così
da poterle rintracciare in qualsiasi momento, attraverso il motore
di ricerca.
- E-MAIL (facoltativo)
In questo campo, se volete, potete inserire il vostro indirizzo
e-mail.
- TITOLO
Questo campo va compilato con estrema attenzione, per permettere
un certo ordine negli indici delle diverse categorie.
- Libri:
Inserire prima il nome dell'autore ("cognome, nome")
e poi, diviso da una lineetta, il titolo del libro.
Esempi:
Brooks, Terry - Il viaggio della Jerle Shannara. La strega di
Ilse
Tolkien, J.R.R. - Il Signore Degli Anelli
Clarke, Arthur C. - 2001: Odissea Nello Spazio
- Musica
Inserire il nome dell'artista ("cognome, nome") o del
gruppo e poi, diviso da una lineetta, il titolo (o data del concerto,
se di questo si tratta).
Nel caso si tratti di un concerto o di un DVD riportare questa
informazione tra parentesi dopo il titolo.
Esempi:
Rossi, Vasco - Stupido Hotel
Beatles, The - Abbey Road
AA.VV. - Discoparade Compilation Winter 2003
Radiohead - Bergamo 17/07/2003 (concerto)
U2 - Elevation Tour 2001. Live from Boston (DVD)
- Cinema
Inserire prima il nome del regista ("cognome, nome")
e poi, diviso da una lineetta, il titolo del film. Se recensite
anche l'edizione DVD, riportarlo tra parentesi.
Esempi:
Jackson, Peter - Il Signore Degli Anelli. La Compagnia Dell'Anello
(Special Extended Edition DVD)
Kubrick, Stanley - 2001 Odissea Nello Spazio
- Giochi e Videogiochi
Inserire il nome del gioco e, diviso da una lineetta, la casa
editrice o di produzione del gioco. Fra parentesi riportare il
tipo del gioco.
Esempi:
Bang! - Mayfair Games (gioco di carte)
Metal Gear Solid 2 - Konami (Play Station 2)
Age of Empires II: Age of Kings - Microsoft (PC)
Blood Bowl - Games Workshop (gioco di miniature)
- Fumetti
Insrire il titolo del fumetto e l'eventuale autore; tra parentesi
si può inserire la casa editrice del fumetto.
Per i singoli numeri, dopo il titolo del fumetto inseire il numero
(preceduto da #) e tra parentesi il titolo del numero.
Esempio:
Golden Boy di Tatsuya Egawa (Dynamic Italia)
Dylan Dog #208 (Un mondo sconosciuto) di Faraci/Cossu (Sergio
Bonelli Editore)
- Televisione
Inserire il titolo del prodotto e tra parentesi la tipologia e
nel caso il supporto.
Esempi:
Neon Genesis Evangelion (anime - DVD)
X-Files (telefilm)
A come Andromeda (sceneggiato TV)
- CATEGORIA
Scegliere la categoria nella quale inserire la recensione
- TESTO
Inserire qui la vostra recensione. Non è permesso usare HTML
tags.
4. Inserire un commento
Cliccando sulle scritte "inserisci un commento" o "inserisci
un commento quotato" che si trovano sotto il testo di ogni
recensione è possibile inserire dei commenti personali alle
recensioni postate.
Non utilizzate i commenti per inserire una nuova recensione. Se
si vuole fare una recensione di un prodotto già recensito
seguire le istruzione del punto 3.
E' fatto divieto assoluto postare messaggi offensivi nei confronti
del recensore nel caso non si condivida la recensione.
Per la compilazione del form valgono le stesse regole del punto
precedente, a parte il campo TITOLO: nel commento si può
tenere il titolo originale oppure inserirne uno a piacere, senza
regole particolari.
5. Importante
Il webmaster si riserva il diritto di correggere i titoli delle
recensioni, nel caso non vengano riportati correttamente e inoltre
si riserva il diritto di cancellare tutte le recensioni e i commenti
che non rispettino quanto riportato nelle presenti istruzioni.
Per consigli, proposte di modifiche o di nuove sezioni, per riportare
malfunzionamenti della procedura o per riportare comportamenti scorretti
da parte degli utenti, scrivete al webmaster.
Se volete modificare recensioni che avete postato contattate il
webmaster.
|