E ora tocca anche a questo leggendario fumetto essere recensito dal folle sottoscritto. Edito dalla Star Comics quasi 8 anni fa (ma di cui dovrebbe uscire in questi mesi una nuova edizione molto curata da parte della Planet Manga, se non erro) l'intera serie si può cosiderare davvero lunga: ben 39 volumi di pure emozioni! Credo che tutti abbiano più o meno in mente come sia la trama di questo spassoso manga, ma è doveroso mettere comunque qualche accenno. Ryo Saeba è uno dei migliori swepeer del Giappone - ovvero spazzini, nel senso di coloro che ripuliscono le strade dalla feccia che la infesta - e per contattarlo è necessario scrivere sulla lavagna che c'è alla stazione dei treni del quartiere di Shinjiku la scritta XYZ, ovvero le ultime 3 lettere dell'alfabeto che significano l'ultima speranza e risorsa a te disponibile. Ma Ryo non è così facile da convincere ad accettare i casi che gli vengono proposti, bisogna colpirlo al cuore con le tue necessità oppure... bisogna essere una bella donna!! E' risaputo, infatti, che il miglior swepeer è anche un donnaiolo senza speranza, ma, per fortuna delle sue clienti, a tenerlo in riga c'è la sua nuova socia, Kaori Makimura, che con il suo mega martellone da 100tonnellate riesce a calmare sempre i bollenti spiriti del maniaco. I casi in cui vine ecoinvolto sono dei più disparati e possono andare dalla protezione come guardia del corpo fino all'assassinio. Insime a lui grande importanza avranno i suoi compagni di mestiere: il suo amico-rivale Falco, la sua compagna Miki (che, chicca, comprerà un bar abbastanza famoso... il nome di Cat's Eye non ricorda niente a nessuno? ^_^ ) e l'affascinante nonchè subdola poliziotta Saeko. Le storie sono in genere a sè stanti, ma ogni tanto si trova qualche particolare che viene ricondotto alla trama principale e ai sentimenti che si sviluppano tra tutti i protagonisti. C'è da dire che Hojo riesce a spaziare da trame veramente spassose e da rotolarsi dalle risate sino ad arrivare a situazione drammaticissime e di puro impatto emotivo. I disegni sono splendidi, forse alcuni tra i più dettagliati e realistici che abbia mai visto, una vera maanna per gli occhi (soprattto da metà serie quando l'autore ha oramai affinato di molto la sua abilità nel tratteggiare i suoi eroi). Quindi, per riassumere il tutto, un fumetto davvero degno di lode e che tutti dovrebbero possedere (o almeno leggere una volta).
|