Altra opera tra le prime che ebbero successo del maestro Shirow e, come tutte le altre, anche questa convoglia in sè fantascienza, filosofiae tanta azione. Siamo nel XXIII secolo su una Terra appena sconvolta dalle distruzioni provocate da una quarta (o quinta, non mi ricodo più) guerra mondiale e in mezzo alle rovine di tante civiltà molti sopravvissuti fanno di tutto per scampare ai molti pericoli connessi nell'abitare in un posto senza più legge. Deunan, ex membro dalla SWAT, e il suo compagno/amante cyborg Briareos sono alcuni di questi ma, a differenza di molti altri sprovveduti, loro sanno come affrontare tutti i pericoli e le avversità. La storia si sposta però subito su un nuovo scenario completamente diverso: i due vengoni presi da una squadra di recupero e condotti in una città modernissima, capitale di una nuova nazione (Olympus)composta essenzialmente da cyborg creati per rendere gli umani quanto più comodi e felici... questo almeno in apparenza perchè ben presto si scopre che le nuove super potenze mondiali continuano a tramare una contro l'altra e spie e atti terroristici sono all'ordine del giorno. Quale migliore occasione per i due per rientarre a far parte delle forze dell'ordine nel reparto d'elitè della ESWAT? Ovviamente troveremo sempre pensieri politici e filosofici degni del buon Shirow in mezzo a tutte le storie, ma a farla da padrone saranno l'azione e soprattutto i mezzi super futuristici come cyborg, tute corazzate da combattimento, piattaforme mobili di tiro Millepiedi e chi più ne ha più ne metta. Insomma fantascienza condita con un casino di intrighi politi che a volte fanno paura tanto sono simili a quello che accade ultimamente (addirittura la gente dell'epoca si è assuefatta agli attentati e reputa un dirottamento aereo una cosa oramai banale O_O ). I disegni non hanno la pulizia che contraddistingue le sue opera attuali, ma ogni tavola possiede una quantità astronomica di dettagli che, unità alla quantità di pagine per volume, rende la lettuta lunghissima se si stà ad ammirare tutto. Ultimo dettaglio: alla fine di ogni volume (in tutto 4 editi dalla Star Comics) c'è una specie di grossa appendice con una marea di informazioni utili sul mondo di Applesed come le cartine geografiche della nuova suddivisione della Terra, il dizionario di tutti i termini usati nel manga, le spiegazioni dell'autore, le bozze dei disegni e tantissimo altro. Insomma una lettura quanto mai consigliata, se non altro per il prezzo, visto che sono 250 pagine a sole 10000lire (sì, sono proprio lire e sono circa 5€ con un cambio assolutamente non maggiorato rispetto ai 10 anni fa quando è stato pubblicato).
|